Info e Prenotazioni
0923 21754
Acquista al telefono i tuoi biglietti
(+39) 351 8648074
VOLARE IN SICUREZZA
DAL 15 GIUGNO È OBBLIGATORIO, PER QUALSIASI DESTINAZIONE, COMPILARE PRIMA DELL’IMBARCO L’AUTOCERTIFICAZIONE CHE ATTESTI DI NON AVER AVUTO CONTATTI CON PERSONE AFFETTE DA PATOLOGIA COVID-19.
Puoi scaricare il modello qui.
Ricordiamo che è necessario compilare l’autocertificazione per ogni passeggero e per ogni tratta.
Al fine di accelerare le operazioni di accettazione e di imbarco, consigliamo di arrivare in aeroporto con i modelli già stampati e compilati in ciascun campo.
La mancata compilazione del modulo in tutti i campi richiesti o la presenza di dichiarazioni non conformi, comporterà il divieto di imbarco.
IN VOLO
Tutti i nostri aeromobili vengono sanificati con prodotti ad alto potere igienizzante ogni giorno e, grazie ai filtri HEPA e alla circolazione verticale, l’aria a bordo, non solo è rinnovata ogni 3 minuti, ma è pura al 99.7%, come in una sala sterile.
Inoltre, abbiamo adottato, in ottemperanza alle vigenti disposizioni delle Autorità Sanitarie Nazionali, alcuni accorgimenti per evitare il più possibile contatti tra i passeggeri. In particolare:
IN AEROPORTO
In alcuni aeroporti, al fine di rispettare le disposizioni delle Autorità Sanitarie locali, potrà esserti misurata la temperatura corporea prima della partenza ed in presenza di un valore superiore a quello stabilito dalla normativa (per l'Italia 37,5° C) potrà esserti vietata la partenza o richiesta una specifica certificazione medica.
La misurazione della temperatura è prevista anche sullo scalo di destinazione finale sul territorio italiano e potrà avvenire anche tramite termoscanner. Durante l’imbarco è dunque necessario non indossare cappelli e copricapo tali da impedire di rilevare la temperatura corporea
Per mantenere il distanziamento sociale ti invitiamo, dove possibile, ad effettuare il web check-in oppure ad utilizzare, ove presenti, i chioschi del fast check-in in aeroporto. Durante tutte le operazioni effettuate in aeroporto (check-in, transito, imbarco, sbarco, ritiro dei bagagli, controlli di sicurezza, ecc) è necessario mantenere sempre la distanza di sicurezza di almeno un metro. È, inoltre, necessario indossare una mascherina protettiva fin dal tuo arrivo in aerostazione.
Le aree aeroportuali vengono sanificate e igienizzate anche più volte al giorno:
Per garantire il distanziamento interpersonale, le operazioni di imbarco verranno effettuate per gruppi di file iniziando dalla parte posteriore dell’aeromobile. Pertanto, l’imbarco prioritario riservato ai clienti SkyPriority è temporaneamente sospeso. Inoltre, ove possibile, l’imbarco sarà effettuato con il jet-bridge; in caso di utilizzo della navetta, abbiamo previsto un limite massimo di passeggeri. In ogni caso dovrai indossare sempre la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di un metro.
Al fine di garantire la massima sicurezza, tutte le lounges Casa Alitalia sono state temporaneamente chiuse. Per gli aventi diritto di accesso a Roma Fiumicino e a New York, sarà possibile ritirare, in fase di accettazione, un voucher consumazione da utilizzare presso selezionati punti ristoro.