La città con la sua caratteristica forma di falce sembra abbracciare il porto, una volta al centro di una potente rete commerciale che si estendeva da Cartagine a Venezia.
Drèpanon (per i romani Drepanum – per l’appunto “falce”) ha prosperato la sua economia sulla pesca del corallo e del tonno, con la storica produzione di sale e vino. Oggi, il porto di Trapani è impegnato con il traffico di traghetti/aliscafi alle isole Egadi e Pantelleria, e il centro storico è un luogo affascinante dove passeggiare, sia per i locali che per i viaggiatori.
Imperdibili la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, la Cattedrale e la Chiesa del Purgatorio, custode delle statue dei “Misteri”. Le 20 riproduzioni della passione di Cristo, rappresentano un prezioso tesoro ereditato dalla dominazione spagnolo. La processione del Venerdì Santo a Trapani, rappresenta la seconda per importanza in Europa dopo quella di Siviglia.
Per concludere, una passeggiata al tramonto sulle mura di tramontana vi lascerà senza fiato.
CHIESE
Chiesa di San Lorenzo (Cattedrale) | Trapani, Corso Vittorio Emanuele
Chiesa Collegio e Convento dei Gesuiti | Trapani, Corso Vittorio Emanuele
Chiesa del Purgatoio | Trapani, Via S. Francesco D'Assisi
Chiesa di Sant’Agostino | Trapani, Piazza Saturno
Santuario Maria SS. Annunziata | Trapani, Via Conte Agostino Pepoli
LUOGHI D'INTERESSE
Porto Oscura e Torre dell’Orologio | Trapani, Via Torrearsa
Palazzo Senatorio o Cavarretta | Trapani, Via Torrearsa
Palazzo della Giudecca | Trapani, Via Giudecca
Castello della Colombaia | Trapani, Via Catulo Lutazio
Mercato del Pesce | Trapani, Via Cristoforo Colombo
SPIAGGE
Torre Ligny | Trapani, Via Torre di Ligny
San Giuliano | Trapani, Dante Alighieri, 91011 Casa Santa TP
MUSEI
Museo Regionale “Agostino Pepoli” | Trapani, Via Conte Agostino Pepoli, 180
Il Museo ha sede nei locali dell’ex convento dei Padri Carmelitani, attiguo al santuario di Maria SS. Annunziata, dove si venera il celebre simulacro marmoreo della Madonna di Trapani, opera del 1360 circa, attribuita a Nino Pisano. Il Museo comprende: dipinti, sculture, presepi, oreficeria, paramenti sacri e maioliche.
Museo Civico Torre di Ligny | Trapani, Viale Torre di Ligny, 37
Torre di Ligny é stata una torre di avvistamento spagnola, considerata oggi elemento caratterizzante e di richiamo nella mappa della città di Trapani. Ospita una collezione di reperti archeologici legati al territorio trapanese.
Info e Prenotazioni
0923 21754
Acquista al telefono i tuoi biglietti (+39) 351 8648074