Info e Prenotazioni
0923 21754
Acquista al telefono i tuoi biglietti
(+39) 351 8648074
Prezzo a persona da 330 € a 410 €
Venezia è infinita. Non basterebbe una vita intera per visitarla e scoprirne i segreti e le leggende che la avvolgono. Tuttavia, se si ha poco tempo a disposizione, la meta principe non può che essere Piazza San Marco: una visita al Palazzo dei Dogi e alla Basilica è l’ideale per fare il pieno di meraviglie, dal dorato tappeto di mosaici della basilica alla Sala del Maggior Consiglio. Tutto è a livelli celestiali, così come i tanti tipi di caffè che ti puoi godere al Caffè Florian, dei piccoli capolavori preparati da uno staff di livello internazionale.
Hotel previsto per i giorni 1, 2, 3
Hotel Palazzo Giovanelli e Gran Canal
Dal martedì al sabato, sotto le volte gotiche della Pescheria di Rialto, è possibile visitare il mercato di Venezia. Passeggiare fra il fresco pescato o i rossi bancali di frutta e verdura è un vero piacere, così come può essere incredibilmente piacevole fermarsi in uno dei bacari di Rialto per bere uno sprintz, un bianco e provare le delizie locali, che vanno dalle sarde in saor alle moeche fritte. Per gli amanti dello shopping il pomeriggio è consigliato per fare una salto al Fondaco dei Tedeschi: riaperto nel 2016, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del lusso, in una location degna di un Doge.
Già incluso: visita di Venezia con il tipico mercato del pesce e “bacari tour”
Oggi è la giornata perfetta per andare alla scoperta della Laguna e delle sue isole, ognuna unica e particolare. Murano è la capitale della lavorazione del vetro soffiato, i suoi prodotti artigianali vengono esportati in tutti il mondo. La cosa che colpisce subito sono le case colorate, un vero e proprio carnevale di tinte e tonalità. Secondo la leggenda i pescatori e marinai del luogo le dipingevano così per riconoscerle nei giorni di nebbia. Infine da non perdere è l’isola di Mazzorbo, collegata con BUrano da un ponte in legno, detta anche il vigneto di Venezia. Un consiglio: provare l’Osteria o il Ristorante Venissa, un’eccellenza della laguna, premiata con una stella Michelin.